eventi, news

259° Festa dei Giovani e 49° Fiera di Pieve

Con l’aspetto grafico completamente rinnovato torna per il 49° anno la tradizionale Fiera dell’industria, artigianato, agricoltura e commercio e 259°Festa dei Giovani di Pieve di Cento. L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 4 settembre alle ore 18.00 in Piazza A. Costa ma già da giovedì 3 settembre ci farà compagnia con un ampio cartellone di spettacoli ed intrattenimenti!

A seguire il programma completo:

DOMENICA 30 AGOSTO

Ore 7.00 Località Rotta – Prova cinofila per cani da ferma su starne immesse. A cura della “Sezione cacciatori di Pieve”. Il ricavato pro Anfas

GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE

Gara ciclistica per amatori 6°Trofeo Autoscuole Capponcelli per cat.G4-G5-P1-P2.

Ore 18.00 Sala Partecipanza, via Garibaldi 25
Inaugurazione mostra ‌”In Italia sono tutti maschi”

Esposizione delle tavole del fumetto di Sara Colaone

Ore 21.00 Piazza Partecipanza, via Risorgimento
Intrattenimento musicale con Soul night live music school

Ore 21.00 Teatro della fiera, Piazza Andrea Costa – Esibizione musicale del gruppo No Smoking Trio

VENERDÌ 4 SETTEMBRE

Ore 18.00 Piazza Andrea Costa
Inaugurazione della 49° Fiera dell’industria dell’artigianato dell’agricoltura e del commercio

Saranno presenti le autorità locali e l’Assessore regionale alle attività produttive e ricostruzione post-sisma Palma Costi

A seguire premiazione di Marco Magri, vincitore del concorso pubblico GIF! Giovani Idee per la Fiera che ha ideato il nuovo logo per la Fiera di Pieve, e dei giovani che si sono contraddistinti per meriti scolastici, sportive e nell’ambito del volontariato.

Ore 18.00 Sala Dafni Carletti, Corte Battistelli
Apertura della rassegna dei Pittori pievesi

Ore 20.00 Porta Cento
Grigliata a cura del Rugby Pieve 1971 a.s.d.

Ore 20.00 Piazza Partecipanza, Via Risorgimento
7° Rassegna della birra artigianale.
Ore 21.00 Spettacolo di danza a cura della palestra Kinetica

Ore 21.30 Teatro della Fiera, Piazza A. Costa
Intrattenimento musicale Colpa d’Alfredo – Vasco Rossi Tribute Band. Con la partecipazione straordinaria del tastierista Mimmo Camporeale

SABATO 5 SETTEMBRE

Ore 08.00 Laghetti Parco del Reno (loc. Ponte Vecchio)
Gara di pesca “Pierin pescatore”, per bambimi di età compresa tra i 6 e i 13 anni. A cura della Lenza Floriana di Pieve.

Ore 20.00 Porta Cento
Grigliata a cura del Rugby Pieve 1971 a.s.d.

Ore 20.00 Piazza Partecipanza, via Risorgimento
7° Rassegna della birra artigianale.
Ore 20.00 Intrattenimento musicale

Ore 21.30 Teatro della Fiera, Piazza A. Costa
Zucchero Tribute Band O.I.&B. Un emozionante viaggio attraverso le più belle canzoni di Zucchero

DOMENICA 6 SETTEMBRE

Ore 09.00 Teatro della Fiera, Piazza A. Costa
Rassegna del bastardino. A cura della Sezione Cacciatori F.I.D.C. di Pieve

Ore 18.00 Via Borgovecchio
Aperitivo artistico offerto dal gruppo culturale Artèria: voce e musica alla scoperta della nuova guida turistica “A Passeggio per Pieve”

Ore 20.00 Porta Cento
Grigliata a cura del Rugby Pieve 1971 a.s.d.

Ore 20.00 Piazza Partecipanza , via Risorgimento
7° Rassegna della birra artigianale

Ore 21.00 Piazza A. Costa – Il Parroco Don Paolo Rossi impartirà la benedizione della Beata Vergine del Consiglio

Ore 21.30 Caffè del Borgo, via Gramsci
Intrattenimento musicale con gli “1R e 5P”

Ore 21.30 Teatro della Fiera, Piazza A. Costa
Intrattenimento musicale con “Minamia”.Spettacolo offerto dai Commercianti di Pieve di Cento

Ore 23.30 Teatro della Fiera, Piazza A. Costa
Estrazione della Lotteria di Pieve 2015

PER L’INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE:

YoungVille – Pieve social music fest. Fitto calendario di eventi ed animazioni musicali in centro storico, offerti da bar, ristoranti, enoteche ed esercizi commerciali.

Pesca di beneficienza sotto il Voltone

Circolo Kino – Musica dal vivo, spettacoli e concerto jazz

Scuola di artigianato artistico del Centopievese – Porta Ferrara Esibizione degli allievi della Scuola di liuteriacon gli strumenti da loro costruiti. I laboratori della scuola di liuteria resteranno aperti per le visite.

Nel piazzale antistante le ex-Scuole Elementari, zona Porta Bologna, saranno presenti gli amici del Ranch dei Miss Mal con un cavallo per il Battesimo della sella. Potrete portare gratuitamente i vostri bambini a fare un giro a cavallo!

APERTURE STRAORDINARIE DEI MUSEI DURANTE LA FIERA

Pinacoteca Civica, Piazza A.Costa 10 – Fino a domenica 11 ottobre 2015 – Mostra ” Spighe sulla pelle. Demetra”dell’artista Antonio Marino
Orari mostra: venerdì 4 e sabato 5 settembre ore 18.00 – 22.00; domenica 6 settembre ore 16.00 – 22.00 Alle ore 18.00 di domenica 6 settembre visita guidata alla mostra con l’artista

Museo della Canapa, Porta Asìa – Esposizione di strumenti di lavoro che testimoniano il ciclo di lavorazione della canapa
Orari: domenica 6 settembre: ore 10.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30

Museo Magi ’900, via Rusticana A/1. Da martedì a domenica ore 10.00 – 18.00. Oltre alla collezione d’arte permanente sono visitabili gratuitamente le opere della Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore di Pieve di Cento salvate dal terremoto del 2012.
È possibile, inoltre, visitare la nuova sezione monografica dedicata a Cocetto Pozzati ed il percorso “Da mangiare con gli occhi”, fil rouge per EXPO.

Museo della musica e Teatro, Piazza A.Costa 17 – Presso i foyer del Teatro A. Zeppilli sono presenti testimonianze della tradizione musiclae di Pieve: le campane, la banda, le botteghe e la scuola della liuteria
Orari: venerdì 4 e sabato 5 settembre ore 18.00 – 22.00, domenica 6 settembre ore 16.00 – 22.00

Sala Partecipanza, via Garibaldi 25 – “In Italia sono tutti maschi”. Mostra delle tavole del fumetto di Sara Colaone
Orari: giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 settembre ore 18.00 – 22.00, domenica 6 settembre ore 16.00 – 22.00