eventi, news

…ma per fortuna è una notte di luna. Notte europea dei Musei 2016

La Notte Europea dei Musei è stata creata nel 2005 con la volontà di promuovere la visita ai musei e ai patrimoni artistici locali. Allo stesso tempo luogo d’esposizione o spazio d’animazione, i musei diventano scenari di incontri, spettacoli, letture, laboratori.

L’edizione 2016 della Notte Europea dei Musei ha come titolo “…ma per fortuna è una notte di luna” e vedi coinvolti i Comuni di Pieve di Cento e San Pietro in Casale.

Sabato 21 maggio 2016 il centro storico di Pieve, ma non solo, si animerà di iniziative a tema lunare…

Qui il programma completo delle iniziative che si tengono a Pieve di Cento>>

Alcune attività commerciali partecipano con iniziative ad hoc:

ore 21.00 | Officinarkitettura e Atelier di No.Li.Ta, via Matteotti 22 e 40
La grande luna Mostra personale di Vittorio Buratti
La mostra è visitabile fino al 24 giugno

ore 20.00 Caffè del Voltone e Taverna dei Massari, Portico del voltone e Piazza A. Costa
Maialotti sotto la luna   RIMANDATA AL 3 GIUGNO 

ore 20.30 | Alice gastronomia stuzzicheria e Caffè dei liutai, Piazza A. Costa
Tigelle e crescentine per la Notte dei musei

Per tutta la serata | Panevino, via Garibaldi 28/30
Oltre al menu alla carta sarà disponibile l’antipasto “La luna nel piatto”

Inoltre….

Concorso per i commercianti “Notte Europea dei Musei 2016”
Per valorizzare la rete commerciale di Pieve di Cento e ravvivare il centro storico, gli esercizi commerciali sono stati invitati ad esporre, nelle vetrine e/o all’interno dei propri locali, oggetti, foto, dipinti e altro materiale suggerito dalla fantasia avente come oggetto “la luna”.
Un particolare riconoscimento verrà consegnato all’idea ritenuta più originale.

Tutti i musei saranno aperti gratuitamente dalle 18.00 alle 23.00

Qui il depliant in pdf>>