Natale a Pieve di Cento
Tanti gli appuntamenti proposti per le festività natalizie 2018/2019: mostre, teatro, musica, reading e attività per famiglie, grandi e piccini, per trascorrere insieme e in allegria i giorni di festa…e non solo quelli!
Per farvi conoscere nel dettaglio le iniziative in calendario, è a disposizione presso le attività commerciali di Pieve di Cento la brochure “Natale a Pieve di Cento”, che raccoglie gli eventi dal 1 dicembre al 13 gennaio.
PROGRAMMA “Natale a Pieve di Cento”
DICEMBRE 2018
Sabato 1 dicembre, ore 21.00
Collegiata di Santa Maria Maggiore, Piazza A. Costa
Chiesa di pietre, chiesa di uomini
Riflessione di Mons. Francesco Cavina, Vescovo di Carpi
Domenica 2 dicembre
Centro storico, fino all’imbrunire
Mercato dell’antiquariato e giornata del riuso
ore 18.00
Teatro A. Zeppilli, Piazza A. Costa 17
Identità e comunità. Una storia di donne a Pieve
Reading teatrale e riflessioni con Francesca Mazza, Flavia Franzoni e Bruna Zani
Venerdi 7 dicembre, ore 21.00
Collegiata di Santa Maria Maggiore, Piazza A. Costa
Concerto per soli coro e orchestra
Corale di Santa Maria Maggiore di Pieve di Cento e Orchestra Città di Ferrara
Sabato 8 dicembre, ore 16.30
Piazza A. Costa
Accensione dell’albero, benedizione del Bambinello, Concerto di campane a cura della Congregazione dei Campanari di Pieve di Cento
Intrattenimento, Babbo Natale e vin brulé a cura del Comitato Operatori Economici
Domenica 9 dicembre, ore 16.00
Museo MAGI 900, via Rusticana A/1
Presentazione del libro “Bernini. L’artista in Italia” con l’autore Raoul Melotto
ore 16.30
Teatro A. Zeppilli, Piazza A. Costa 17
Rassegna Domeniche a Teatro: Voglio andare sui pianeti
Compagnia Il Dottor Bostik/Uno Teatro di Torino
ore 18.00
Caffè Voltone, via Matteotti 2
2° Compleanno del Caffè Voltone
Giovedì 12 dicembre, ore 17.00
Palacavicchi, Via Ponte Nuovo, 42
Concerto “Suonare Migliora il Mondo”
Orchestra e coro degli alunni delle classi delle Scuole Medie e Classi quinte Scuola Primaria
Venerdi 14 dicembre, ore 18.00
Sala Partecipanza, via G. Garibaldi 25
Inaugurazione mostra fotografica “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino”
ore 20.45
Teatro A. Zeppilli, Piazza A. Costa 17
Serata Evento “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino” e presentazione libro (ed. Minerva) con Gianfranco Civolani, Italo Cucci, Giuliano Musi, Luciano Parisini, Marco Tarozzi
Sabato 15 dicembre
Lab 63, via Circonvallazione 63 – A cura dell’Ass. Ferfilò
Info e prenotazione: info@ferfilo.com Tel. 3270467200
ore 9.30-12.30 / 15.00-18.00
Banchetto dei libri per bambini e ragazzi in collaborazione con la Libreria Lèggere Léggere
ore 9.30-11.30
Piccoli, piccoli “I profumi del Natale”
Mini laboratori per bambini dai 0 ai 36 mesi (accompagnati)
ore 10.00-12.00
Allacciate il grembiule!
Laboratorio di cucina per bambini dai 5 ai 10 anni
ore 15.00-17.00
Letture ad alta voce “Una lettera per Babbo Natale”
per bambini dai 3 ai 5 anni
Al termine del laboratorio verrà offerta una piccola merenda natalizia.
Domenica 16 dicembre, ore 15.30
Sala del Consiglio Comunale, Piazza A. Costa 17
Celebrazione dei 50° e 60° anniversari di matrimonio
ore 18.00
Pasticceria La Pieve, Piazza A. Costa 13
Con la magica slitta Babbo Natale…
Lunedì 17 dicembre, ore 18.00
Casa della Musica, via Mastellari 4/A
Aperitivo musicale e presentazione corso per dj
A cura del Circolo Pievese di Musica Moderna
Mercoledì 19 dicembre, ore 17.30
Biblioteca comunale, Piazza A. Costa 10
Nati per leggere: Fiocchi di storie
Per bambini dai 2 ai 6 anni accompagnati.
Per prenotare 0516862636
Domenica 23 dicembre
Piazza A. Costa e centro storico
Mercato dell’antiquariato e giornata del riuso
ore 17.30
Teatro A. Zeppilli, Piazza A. Costa 17
Freeraggio in concerto – live set di presentazione nuovo singolo “Le altre versioni di me”
GENNAIO 2019
Lunedi 1 gennaio, ore 17.00
Teatro A. Zeppilli, Piazza A. Costa 17
Fede al Massimo in concerto
seguirà il brindisi per festeggiare il nuovo anno
in collaborazione con Libera Università – Ingresso libero
Sabato 5 gennaio, ore 17.00
Teatro Alice Zeppilli, Piazza A. Costa 17
“I burattini di Michael” in Fagiolino Pellegrino Guerriero
A cura di Lions Club di Pieve di Cento
Domenica 6 gennaio, ore 16.00
Piazza A. Costa
Befane, dolci, caldarroste e vin brulè
A cura di A.T. Proloco
Domenica 13 gennaio, ore 15.30
Museo MAGI 900, via Rusticana A/1
Un castello dei bambini: la rivoluzione del libro per ragazzi negli anni ’60
Letture per bambini dai 5 ai 10 anni dai testi di Munari, Rodari, Scialoja, Luzzati e mostra bibliografica.
In collaborazione con la Biblioteca comunale
MOSTRE
MUSEI
Aperti domenica e i giorni festivi (esclusi 25 dicembre e 1 gennaio) ore 10.00-13.00 e ore 15.30-18.30
Visitabili con ticket unico 5€ acquistabile presso il Museo delle Storie di Pieve, Piazza della Rocca 1
Gratuito con Card Musei Metropolitani Bologna, residenti e altre categorie
PINACOTECA CIVICA, Piazza A. Costa 10
TEATRO ALICE ZEPPILLI E MUSEO DELLA MUSICA presso Teatro comunale Alice Zeppilli, Piazza A. Costa 17
MUSEO DELLE STORIE DI PIEVE, Rocca, Piazza della Rocca 1